Si dice: siamo ciò che mangiamo, l’alimentazione influenza in modo positivo o negativo la nostra salute. Mangiare è sinonimo di piacere, ma bisogna curare la nostra alimentazione che deve essere equilibrata sia quantitativamente, sia qualitativamente, e nello stesso tempo adatta a ciascun individuo secondo le sue abitudini.
Alcuni consigli trovati sul net:
COLAZIONE
Cercare di iniziare la giornata con una buona colazione anche abbondante che, ci consentirà di arrivare fino a pranzo senza troppa fatica e soprattutto la si brucerà molto in fretta con tutti gli impegni della giornata. Quindi a colazione non limitatevi al solito caffè, ma aggiungiamo pure latticini, pane, fette biscottate e soprattutto inseriamo alcuni cosiddetti “peccati di gola” quali fettine di torta o biscotti golosi, tanto le calorie ingerite verrano bruciate. Quando avete voglia di “peccare” fatelo a colazione così spenderete le calorie accumulate!! Per stare bene in salute e mantenere il peso ideale, un antico detto popolare consigliava: “colazione da re, pranzo da principe cena da povero” .
METODI DI COTTURA
I metodi di cottura degli alimenti sono importantissimi per una vita sana. Le cotture migliori sono al vapore, alla griglia ed al forno ( con queste oltre a non utilizzare troppi grassi il cibo non viene cotto troppo e mantiene le proprietà nutritive). Vietate le fritture ed anche i soffritti che possono essere benissimo sostituiti con l’uso dell’acqua o del brodo vegetale. In questo modo risparmieremo davvero molte calorie!!
DIGIUNARE Non c’è cosa più sbagliata di questa. Pensiamo che così non introducendo nulla non possiamo appesantirci. Innanzitutto in agguato digiunando ci sono mal di testa e capogiri per poi arrivare a possibili svenimenti, non rendiamo nelle nostre attività perché il corpo non ha le energie per concentrasi e lavorare, e cosa più importante i chili persi digiunando li prenderemo tutti non appena finiremo il nostro digiuno.
Se proprio abbiamo fatto grandi cene o abbuffate i giorno successivi potremmo mangiare alimenti non grassi come frutta verdura riso carni bianche che ci aiuteranno a smaltire le calorie in eccesso.
CARBOIDRATI Le diete che vanno di moda ora tendono a non farci assumere i carboidrati Dicono che mangiando carboidrati si ingrassi, ma ciò non è vero. I carboidrati sono importantissimi per il nostro organismo ci danno una sorta di carburante. Certo non potremmo mangiarne troppi ma seguendo il giusto regime i carboidrati dovranno esserci nella dieta quotidiana. Nelle diete senza carboidrati si mangiano proteine al posto di questi preziosi allenati. Mangiare troppe proteine all’ inizio ci fa perdere qualche chiletto di tropo ma poi il nostro corpo si abituerà e inizieremo a prendere di nuovi i chili persi. Chi mangia una grande quantità di proteine corre il rischio ( se la dieta viene mantenuta per troppo tempo) di avere problemi renali e tanto altro.
La nostra dieta mediterranea si basa su frutta verdura carboidrati e proteine, seguiamo questo regime alimentare senza farci influenzare dalle mode e i risultati saranno visibili sul nostro fisico. , uno dei pilastri della nostra dieta mediterranea.
- Consumare cibi freschi come gelati alla frutta granite e ghiaccioli che ci rinfrescano ma non ci danno troppe calorie.
Se si assimilano più calorie di quelle effettivamente spesa giornalmente, il nostro corpo tende ad accumulare grasso superfluo.
Quindi per mantenere il peso forma è essenziale conoscere il fabbisogno calorico giornaliero del nostro organismo.
Questo si calcola tenendo presenti diversi fattori quali: Età, sesso, peso, altezza ed attività svolte.
CIBI E CALORIE vedi
qui tabella calorica ordinata per
tipologia e qui per
CALORIE:Alimenti | Kcalx100g | Latte | Latte magro | 35 | Latte intero | 47 | Latte scremato | 47 | Latte non pastorizzato | 67 | Latticini | Yogurt magro | 34 | Yogurt naturale | 46 | Panna dolce | 293 | Formaggi freschi | Pecorino fresco | 219 | Mozzarella di mucca | 225 | Formaggio fresco | 253 | Mozzarella di bufala | 255 | Mascarpone | 460 | Formaggi stagionati | Camembert | 281 | Brie | 315 | Fontina | 329 | Formaggio di Capra | 355 | Gorgonzola | 358 | Provolone | 365 | Bel Paese | 374 | Parmigiano | 386 | Emmental | 387 | Gruviera | 410 | Uova di gallina | Albume | 16 | Tuorlo | 68 | Uovo intero | 159 | Grassi animali | Burro | 754 | Burro fuso | 900 | Strutto di maiale | 900 | Grassi ed olii vegetali | Margarina vegetale | 722 | Olio di palma | 894 | Olio di cocco | 895 | Olio vegetale | 900 | Maionese | Maionese | 752 | Pesci d'acqua dolce | Luccio | 82 | Trota di fiume | 102 | Carpa | 115 | Salmone | 202 | Pesci di mare | Filetti di merluzzo | 73 | Sogliola | 83 | Nasello | 91 | Acciuga | 101 | Pesce spada | 117 | Sardina | 124 | Sgombro | 180 | Aringa | 193 | Tonno | 226 | Pesci affumicati | Trota affumicata | 130 | Salmone affumicato | 289 | Frutti di mare, crostacei e molluschi | Cozze | 51 | Gamberi | 65 | Ostriche | 66 | Astice | 81 | Aragosta | 84 | Gamberetti | 87 | Carne suina | Cuore | 87 | Rognone | 96 | Filetto | 106 | Scaloppina | 106 | Fegato | 133 | Braciola | 150 | Stinco | 186 | Lingua | 207 | Spalla | 271 | Macinato | 271 | Coscia | 274 | Pancetta | 854 | Carne bovina | Involtino | 116 | Fegato | 121 | Filetto | 121 | Carpaccio | 121 | Cuore | 124 | Roastbeef | 130 | Manzo salato | 141 | Coscia | 148 | Spalla | 153 | Arrosto | 161 | Lingua | 209 | Macinato | 216 | Petto | 244 | Carne di vitello | Filetto | 95 | Coscia | 97 | Scaloppina | 100 | Stinco | 100 | Arrosto | 112 | Braciola | 112 | Cuore | 114 | Lingua | 128 | Rognone | 128 | Fegato | 130 | Petto | 131 | Carne ovina | Filetto | 112 | Scaloppina | 131 | Fegato | 133 | Cuore | 160 | Lingua | 195 | Coscia | 234 | Braciola | 348 | Pollame, selvaggina e carne equina | Cavallo | 107 | Lepre | 113 | Coscia di pollo senza pelle | 114 | Coniglio | 152 | Pollo arrosto | 166 | Coscia di pollo con pelle | 174 | Tacchino adulto | 212 | Anatra | 227 | Pollo da brodo | 257 | Oca | 342 | Salumi ed altri prodotti a base di carne | Bresaola | 128 | Salsiccia di pollo | 173 | Prosciutto cotto | 193 | Salami di manzo | 232 | Salsiccia di vitello | 266 | Würstel | 272 | Salsiccia di maiale | 298 | Mortadella | 345 | Prosciutto crudo | 383 | Pancetta affumicata | 621 | Cereali e derivati | Riso | 116 | Crusca di grano | 176 | Farro | 320 | Semolino di grano | 324 | Chicchi di mais | 333 | Farina di mais integrale | 333 | Fiocchi di avena | 354 | Muesli | 394 | Fecola | Fecola di patate | 336 | Fecola di mais | 346 | Pane e prodotti da forno | Pane integrale di grano | 200 | Pane bianco | 238 | Baguette | 270 | Pasta | Pasta integrale | 137 | Pasta all'uovo | 139 | Spaghetti | 145 | Verdure | Cetriolo | 13 | Ravanelli | 13 | Sedano | 15 | Spinaci freschi | 15 | Melanzana | 17 | Pomodoro | 17 | Asparagi | 18 | Zucchine | 19 | Peperone | 20 | Carciofo | 22 | Cavolfiore | 23 | Finocchio | 24 | Verza | 25 | Zucca | 25 | Porro | 26 | Broccoli | 27 | Carota | 27 | Cipolla | 28 | Fagiolini verdi | 35 | Cavoli di bruxelles | 38 | Barbabietola | 41 | Patata | 71 | Aglio | 135 | Legumi | Fagioli bianchi | 262 | Piselli | 272 | Ceci | 275 | Lenticchie | 310 | Soia | 323 | Funghi | Porcino fresco | 17 | Tartufo | 56 | Porcino secco | 124 | Noci e semi | Castagne | 196 | Polpa di cocco | 369 | Semi di zucca | 570 | Arachidi | 571 | Mandorle | 576 | Pistacchio | 598 | Nocciole | 643 | Noci | 667 | Pinoli | 674 | Frutta | Lamponi | 32 | Ribes | 33 | Fragola | 33 | Limone | 36 | Spremuta di pompelmo | 36 | Cocomero | 38 | Mirtilli | 38 | Pompelmo | 43 | More | 44 | Arancia | 44 | Mandarino | 45 | Pesca | 47 | Albicocca | 47 | Spremuta d'arancia | 47 | Kiwi | 50 | Prugna | 51 | Mela | 54 | Melone | 54 | Pera | 55 | Mango | 56 | Ananas | 57 | Ciliegia | 59 | Fico | 60 | Uva | 73 | Banana | 94 | Olive verdi in salamoia | 131 | Avocado | 223 | Prugna secca | 236 | Fico secco | 243 | Datteri secchi | 273 | Uva secca | 276 | Olive nere in salamoia | 351 | Bevande alcoliche | Birra | 47 | Vino rosso secco | 69 | Vino bianco secco | 69 | Spumante secco | 75 | Champagne | 83 | Sherry secco | 110 | Vodka | 222 | Whisky | 438 | Dolcificanti | Sciroppo d'acero | 270 | Fruttosio | 290 | Miele | 325 | Zucchero bianco | 410 | Zucchero grezzo | 410 | | Tabella calorica ordinata [↓] per le CALORIE (X 100g) | Alimenti | Kcalx100g | Cetriolo | 13 | Ravanelli | 13 | Sedano | 15 | Spinaci freschi | 15 | Melanzana | 17 | Pomodoro | 17 | Porcino fresco | 17 | Asparagi | 18 | Zucchine | 19 | Peperone | 20 | Carciofo | 22 | Cavolfiore | 23 | Finocchio | 24 | Verza | 25 | Zucca | 25 | Porro | 26 | Broccoli | 27 | Carota | 27 | Cipolla | 28 | Lamponi | 32 | Ribes | 33 | Fragola | 33 | Yogurt magro | 34 | Latte magro | 35 | Fagiolini verdi | 35 | Limone | 36 | Spremuta di pompelmo | 36 | Cavoli di bruxelles | 38 | Cocomero | 38 | Mirtilli | 38 | Barbabietola | 41 | Pompelmo | 43 | More | 44 | Arancia | 44 | Mandarino | 45 | Yogurt naturale | 46 | Latte intero | 47 | Latte scremato | 47 | Pesca | 47 | Albicocca | 47 | Spremuta d'arancia | 47 | Birra | 47 | Kiwi | 50 | Cozze | 51 | Prugna | 51 | Mela | 54 | Melone | 54 | Pera | 55 | Tartufo | 56 | Mango | 56 | Ananas | 57 | Ciliegia | 59 | Fico | 60 | Gamberi | 65 | Ostriche | 66 | Latte non pastorizzato | 67 | Tuorlo | 68 | Vino rosso secco | 69 | Vino bianco secco | 69 | Patata | 71 | Filetti di merluzzo | 73 | Uva | 73 | Spumante secco | 75 | Astice | 81 | Luccio | 82 | Sogliola | 83 | Champagne | 83 | Aragosta | 84 | Gamberetti | 87 | Cuore | 87 | Nasello | 91 | Banana | 94 | Filetto | 95 | Rognone | 96 | Coscia | 97 | Scaloppina | 100 | Stinco | 100 | Acciuga | 101 | Trota di fiume | 102 | Filetto | 106 | Scaloppina | 106 | Cavallo | 107 | Sherry secco | 110 | Arrosto | 112 | Braciola | 112 | Filetto | 112 | Lepre | 113 | Cuore | 114 | Coscia di pollo senza pelle | 114 | Carpa | 115 | Involtino | 116 | Riso | 116 | Pesce spada | 117 | Fegato | 121 | Filetto | 121 | Carpaccio | 121 | Sardina | 124 | Cuore | 124 | Porcino secco | 124 | Lingua | 128 | Rognone | 128 | Bresaola | 128 | Trota affumicata | 130 | Roastbeef | 130 | Fegato | 130 | Petto | 131 | Scaloppina | 131 | Olive verdi in salamoia | 131 | Fegato
| 133 | Fegato | 133 | Aglio | 135 | Pasta integrale | 137 | Pasta all'uovo | 139 | Manzo salato | 141 | Spaghetti | 145 | Coscia | 148 | Braciola | 150 | Coniglio | 152 | Spalla | 153 | Uovo intero | 159 | Cuore | 160 | Arrosto | 161 | Pollo arrosto | 166 | Salsiccia di pollo | 173 | Coscia di pollo con pelle | 174 | Crusca di grano | 176 | Sgombro | 180 | Stinco | 186 | Aringa | 193 | Prosciutto cotto | 193 | Lingua | 195 | Castagne | 196 | Pane integrale di grano | 200 | Salmone | 202 | Lingua | 207 | Lingua | 209 | Tacchino adulto | 212 | Macinato | 216 | Pecorino fresco | 219 | Vodka | 222 | Avocado | 223 | Mozzarella di mucca | 225 | Tonno | 226 | Anatra | 227 | Salami di manzo | 232 | Coscia | 234 | Prugna secca | 236 | Pane bianco | 238 | Fico secco | 243 | Petto | 244 | Formaggio fresco | 253 | Mozzarella di bufala | 255 | Pollo da brodo | 257 | Fagioli bianchi | 262 | Salsiccia di vitello | 266 | Baguette | 270 | Sciroppo d'acero | 270 | Spalla | 271 | Macinato | 271 | Würstel | 272 | Piselli | 272 | Datteri secchi | 273 | Coscia | 274 | Ceci | 275 | Uva secca | 276 | Camembert | 281 | Salmone affumicato | 289 | Fruttosio | 290 | Panna dolce | 293 | Salsiccia di maiale | 298 | Lenticchie | 310 | Brie | 315 | Farro | 320 | Soia | 323 | Semolino di grano | 324 | Miele | 325 | Fontina | 329 | Chicchi di mais | 333 | Farina di mais integrale | 333 | Fecola di patate | 336 | Oca | 342 | Mortadella | 345 | Fecola di mais | 346 | Braciola | 348 | Olive nere in salamoia | 351 | Fiocchi di avena | 354 | Formaggio di Capra | 355 | Gorgonzola | 358 | Provolone | 365 | Polpa di cocco | 369 | Bel Paese | 374 | Prosciutto crudo | 383 | Parmigiano | 386 | Emmental | 387 | Muesli | 394 | Gruviera | 410 | Zucchero bianco | 410 | Zucchero grezzo | 410 | Whisky | 438 | Mascarpone | 460 | Semi di zucca | 570 | Arachidi | 571 | Mandorle | 576 | Pistacchio | 598 | Pancetta affumicata | 621 | Nocciole | 643 | Noci | 667 | Pinoli | 674 | Margarina vegetale | 722 | Maionese | 752 | Burro | 754 | Pancetta | 854 | Olio di palma | 894 | Olio di cocco | 895 | Burro fuso | 900 | Strutto di maiale | 900 | Olio vegetale | 900 | |
Vedi anche:
Calcolatore consumo calorico nelle diverse attività sportiveCalorie bruciate in attività sportive non agonisticheConsumo calorie in diverse attività, con il dispendio calorico di 30 minuti:Attività | Calorie |
Camminare in discesa | 150 Kcal |
Camminare in salita | 430 Kcal |
Cucinare un pranzo completo | 50 Kcal |
Dormire | 32 Kcal |
Fare il bucato a mano | 50 Kcal |
Fare il letto | 150 Kcal |
Giocare a carte | 41 Kcal |
Guardare la tv | 15 Kcal |
Guidare il camion | 48 Kcal |
Guidare il motorino | 48 Kcal |
Guidare l’auto | 25 Kcal |
Lavare i piatti | 76 Kcal |
Lavorare in ufficio in piedi | 78 Kcal |
Lavorare in ufficio seduti | 45 Kcal |
Lavori leggeri di giardinaggio | 90 Kcal |
Leggere | 12 Kcal |
Passare l’aspirapolvere | 90 Kcal |
Pulire i pavimenti | 120 Kcal |
Pulire i vetri | 50 Kcal |
Spolverare | 75 Kcal |
Stirare | 45 Kcal |
Suonare il piano | 50 Kcal |
Curiosità:Quello che non tutti sanno è che lo sport continua a esercitare i suoi benefici anche
quando si è smesso di faticare.
Un gruppo di ricercatori americani della Yale University ha infatti scoperto che i mitocondri presenti nei muscoli degli uomini che corrono almeno quattro ore a settimana fanno consumare a riposo il 54 per cento in più di calorie rispetto agli altri. Poiché l’azione dei mitocondri aiuta a spazzare via il grasso cellulare, che si pensa contribuisca alla insulino-resistenza, si è arrivati alla conclusione che l’abitudine di praticare esercizio fisico protegga dal diabete di tipo 2 anche quando si è a riposo, come spiega uno studio pubblicato sui
Proceedings of the National Academy of Sciences.
SFATIAMO I FALSI MITI■
Diuretici, sauna e lassativi: fanno perdere solo momentaneamente acqua e sali minerali (sodio, potassio e cloro). Questo può comportare disfunzioni cellulari, nervosismo, crampi muscolari e perdita di efficienza fisica.
■
Massaggi e idromassaggio: possono solo aiutare nel recupero dalla fatica muscolare (smaltimento delle tossine) ma non intaccano minimamente le riserve di grasso sottocutaneo (l'unico che consuma calorie e può dimagrire è il massaggiatore!).
■
Tute sintetiche: non fanno evaporare il sudore e, quindi, danno solo l'impressione di una maggiore sudorazione. Se messe a contatto della pelle possono causare irritazioni alla cute e alterazione nella traspirazione tra pelle e ambiente.
Fare sesso fa bene alla salute :
- il sesso è lo sport migliore. tonificando e facendo fare streching a tutti i muscoli del corpo
- il sesso è una cura immediata per la depressione. rilascia endorfina nel sangue. produce un senso di euforia e ti lascia con un a sensazione di benessere.
- più sesso si riceve e più se ne offre. l'attività sessuale produce una grande quantità di pheromons, ciò fa impazzire l'altro sesso.
- il sesso è il miglior tranquillante del mondo. La sua efficacia è 10 volte superiore al valium.
- un bacio al giorno toglie il dentista di torno... i baci producono una quantità di saliva in grado di sciacquare il cibo dalla bocca, abbassare il livello di acidità che causa le carie e prevenire la formazione della placca.
- (suggeriremmo in ogni caso di lavarsi i denti prima)
- Il sesso è un antistaminico naturale. può aiutare a combattere l'asma e la febbre alta.
Parliamo di / Sa vorbim despre:Basilico - BusuiocLitchi Frutta - Fructe
In limba romana:Alimentatia sanatoasa (din blogul
Bucataria lumii)Sfaturi culinare...sanatoase:- din alimentatie nu trebuie sa lipseasca lapte, iaurt, branza, oua, legume si fructe proaspete sau uscate
- consumata cruda sfecla rosie ajuta la fortificarea organismului
- a slabi prin sport si alimentatie rationala, care sa ne echilibreze greutatea si silueta
- este mai sanatos sa consumam grasimi vegetale decat animale pentru a nu mari colesterolul in sange
- o mare cantitate de calciu si fier o gasim in varza si lactate, banane, spanac, urzici si stevie
- caisele sunt foarte bocate in potasiu, morcovul in caroten si vitamina A, ciupercile contin vitaminele B2, PP si H, lamaile si portocalele vitamina C
- soia este bogata in proteine, pestele si oul pot inlocui carnea prin proteinele pe care le contin
- carnea porc este mai putin grasa decat carnea de oaie sau de berbec
- macar o zi pe saptamana este bine sa consumam legume fierte in abur cu putin unt (cu toate ca untul este grasime animala). Grasimile nu trebuiesc scoase din alimentatie deoarece ele sunt necesare dizolvarii vitaminelor in sange
- femeile trebuie sa recupereze fierul in organism, prin consularea alimenteleor ce contin acest element, femeile avand mari pierderi de fier
- morcovul este o importanta sursa de zahar asimilabil, grasimi vegetale, celuloza, saruri minerale si o insemnata cantitate de beta-caroten, care genereaza vitamina A atat de necesara organismului. Nu lipsesc, de asemenea, vitaminele B si C. Continand fier din abundenta, actiunile sale sunt remarcabile contribuind la cresterea numarului de globule rosii si a cantitatii de hemoglobina.
- procentul mare de caroten face ca morcovul sa fie foarte indicat in procesele de crestere, de sporirea acuitatii vizuale si combaterea dermatozelor
- morcovul intretine supletea pielii si favorizeaza regenerarea celulelor.
- alcoolul ingrasa pentru ca ajuta la sedimentarea grasimilor consumate
- bauturile carbogazoase inhiba procesele metabolice
- foile de ceapa contin multe vitamine si minerale, nu le arunca, spala-le si adauga-le in mancare, apoi scoate-le dupa ce s-au fiert
- ceapa se va rumeni bine daca, in timpul sotarii in ulei, se va adauga putin zahar
- pentru a scapa de celulita consumati produse netrecute prin foc si multe lichide
- cerealele integrale au un continut bogat de fibre; fibrele dau sanatate digestiva = colon curat
- pentru a slabi din anumite zone, este nevoie de sport, fizioterapie si trebuie eliminate din alimentatia grasimile si dulciurile
- cele mai bune dulciuri sunt cele facute in casa, fara aditivi, conservanti, coloranti, "E-uri"
- "gusturile" se educa din copilarie
- mezelurile consumate zilnic pot fi daunatoare, contin conservanti care pot provoca cancerul
- s-a dovedit recent ca oul contine substante care combat colesterolul, chiar daca galbenusul e bogat in acesta
- pe de alta parte galbenusul oului este extrem de bogat in fier, acizi grasi esentiali
- albusul este proteina considerata ideala
- pestele e ideal ca aliment, poate fi consumat chiar si de trei ori saptamanal cu conditia sa fie gatit corespunzator (nu fript!!!)
vezi si:
asemanarea dintre fructe, legume si organele corpului uman